Flessibilità ed efficienza nel settore delle bevande

Mai prima d’ora c’era stata una tale gamma di diversi tipi di bevande. Sebbene questa evoluzione rappresenti un’ottima notizia per l’industria delle bevande, pone, in generale, alcune sfide in termini di efficienza, in particolare per gli impianti di produzione, i magazzini e i centri di distribuzione.

“ Un cliente può far verniciare un’auto di qualsiasi colore desideri purché sia nera.” – Henry Ford, 1939

Per dirla in parole povere, le cose sono cambiate da quando Henry Ford ha pronunciato quelle famose parole. Al giorno d’oggi, i consumatori si aspettano di ottenere prodotti in un’ampia gamma di versioni, non solo quelle scelte dal produttore. Questa tendenza è riscontrabile anche nell’industria alimentare e delle bevande. Mai prima d’ora c’era stata una tale gamma di bevande così diverse. I consumatori stanno sperimentando nuovi gusti e ingredienti, anche categorie di bevande completamente nuove. E quando i players più grandi sono lenti ad agire per soddisfare queste continue richieste, i produttori più piccoli e più agili saltano fuori per colmare le lacune. Sebbene questa evoluzione sia, in generale, un’ottima notizia per l’industria delle bevande, pone decisamente alcune sfide.

 

Sacchi di alimenti impilati in un magazzino

Sacchi con vari alimenti.

La sfida dell’efficienza nel movimentare sempre di più

Gestire il crescente numero di nuovi lanci di prodotti, design e dimensioni di packaging richiede molta flessibilità e agilità da parte del produttore. Ciò significa che gli impianti di produzione e i centri logistici devono essere in grado di adattarsi rapidamente alle nuove esigenze e ai nuovi prodotti, a un’ampia gamma di ostacoli operativi e pratici in continua evoluzione – e così anche il loro personale. Inoltre, la manipolazione manuale relativa alla produzione, allo stoccaggio e alla spedizione di tutti questi prodotti porta con sé un elenco di rischi per la sicurezza e la salute che possono mettere in pericolo sia i dipendenti che la redditività.
Le richieste dei consumatori e del mercato, tuttavia, rappresentano solo una piccola parte delle sfide che l’industria delle bevande deve affrontare. Ci sono anche norme e requisiti normativi e legali che devono essere soddisfatti, pratiche di sicurezza che devono essere rispettate, e una lunga lista di risorse umane e problemi di personale. Non soddisfare nessuno di questi requisiti può rivelarsi disastroso per il tuo business.

 Controllo di qualità delle bevande di frutta sulla linea di produzione

Controllo qualità delle bevande alla frutta.

Come se non bastasse…

La pandemia di Covid iniziata nel 2020 è stata una svolta per molte aziende, tra cui quelle alimentari e di bevande, con effetti sia benefici che dannosi per le attività. Il Covid ha portato un aumento degli acquisti effettuati dai consumatori “per panico” e un incremento della domanda di prodotti con una lunga durata di conservazione, nonché alla chiusura di molte aziende del settore della ristorazione, a ristoranti e pub a ristoratori e strutture per eventi.

Le preferenze dei consumatori cambiano sempre, ma la pandemia ha portato a cambiamenti nelle abitudini di acquisto a cui la maggior parte dell’industria non era preparata. I produttori hanno dovuto cercare modi nuovi per aumentare la produzione, nel bel mezzo di una crisi globale che ha colpito la disponibilità di manodopera e materie prime, nonché le catene logistiche che rifornivano le fabbriche e consegnavano i prodotti. I l risultato finale è stata l’incapacità di prevedere con affidabilità le tendenze dei consumatori o di gestire con precisione la produzione necessaria. I produttori di alimenti e bevande sono stati costretti ad adattarsi rapidamente o rischiare di fallire.

E così, che cosa abbiamo imparato da questa esperienza finora? Quali elementi chiave possiamo utilizzare per migliorare le nostre attività?

Fattori chiave di successo nella produzione e nella logistica delle bevande

  • Creare un ambiente di lavoro più flessibile
  • Creare una forza lavoro più flessibile
  • Assicurare la salute e la sicurezza del personale
  • Riduzione delle assenze per infortunio
  • Minimizzare danni e perdite

Mantenere alta la produzione e la redditività

“ L’unica costante nella vita è il cambiamento.” – Heraclitus 535 – 475 BC

Essere flessibili e in grado di adattarsi alle mutevoli esigenze non riguarda solo la possibilità di spostare le capacità di produzione: le ripercussioni di ogni cambiamento echeggiano lungo l’intera catena.

Nell’industria delle bevande, ciò significa che le sfide fisiche legate al sollevamento e allo spostamento di articoli pesanti e ingombranti come sacchi di alimenti, fusti grandi e ingombranti e rotoli di pellicola termoretraibile devono poter essere eseguiti dal personale disponibile. Ciò significa che la manipolazione ripetuta, spesso scomoda, di bottiglie, lattine e fusti deve essere effettuata in modo sicuro e sostenibile, pur garantendo elevata la qualità del prodotto e la produttività. , naturalmente, significa essere in grado di cambiare con i tempi, per avere gli strumenti in atto che consentono di spostare le operazioni in base ai cambiamenti degli ingredienti, problemi di qualità e carenza di personale. Significa creare un’operazione di produzione o logistica che può essere rapidamente trasformata per affrontare qualsiasi sfida ci riserva il futuro.

Operaia che trasporta grandi fusti in una fabbrica di birra Due operai in un birrificio che sollevano fusti

Il trasporto manuale dei fusti è un compito faticoso.

Ma prima, qualche parola sulla sicurezza

Lo sapevi che la principale causa di assenza sul posto di lavoro e perdita di produzione è causata da una manipolazione manuale impropria? Ciò è particolarmente vero nel settore delle bevande, con il suo sollevamento e la sua movimentazione ripetitiva di oggetti pesanti o ingombranti, che spesso provocano lesioni da usura e sovraccarico fisico che portano a tempi di fermo macchina e assenze per malattia. Le distorsioni e gli sforzi che derivano da sollevamento o movimentazione non sicuri, lesioni alla schiena e lesioni ai tessuti molli di polsi, braccia, spalle, collo o gambe, portano a tassi elevati di assenza, elevato turnover dei dipendenti e talvolta importanti problemi nella gestione delle operazioni.

Considerate a lungo come una questione di risorse umane, le aziende più brillanti nel settore delle bevande stanno ora considerando gli infortuni dovuti a una movimentazione non sicura come un problema di produzione chiave e agiscono di conseguenza. Le soluzioni TAWI per il sollevamento a vuoto permettono una movimentazione più ergonomica, più veloce e più redditizia.

Effetti negativi sulla salute derivanti da una manipolazione manuale scorretta:

  • Schiena, collo, spalla, braccio e altre lesioni al corpo
  • Danni a muscoli, tendini, legamenti, ossa, articolazioni, vasi sanguigni e nervi
  • Tagli gravi, lividi, fratture, ecc., dovuti a incidenti
  • Disturbi a lungo termine del collo e degli arti superiori
  • Disturbi a lungo termine degli arti inferiori
  • Lesioni e dolore alla schiena a lungo termine

Il motto TAWI: ergonomia = economia

Ci sono molti modi in cui procedure di sollevamento improprie possono influire sui tuoi profitti.
L’aumento della sicurezza nella movimentazione aumenta l’efficienza, incrementando di conseguenza la fidelizzazione dei clienti. Quando l’efficienza diminuisce, anche la fidelizzazione dei clienti scende. E quando i clienti ci lasciano, questo si riflette sui profitti.

Operazioni di sollevamento inefficienti comportano uno spreco di manodopera. Uno studio ha mostrato che i movimenti inutili ammontano a quasi sette settimane perse all’anno. Prova a pensare, quanto sarebbero più produttive le tue operazioni se avessi a disposizione altre sette settimane di lavoro?

I dipendenti con compiti di sollevamento e prelievo ripetitivi corrono un rischio maggiore di disturbi muscoloscheletrici (MSD’s). I DMS sono spesso responsabili di un terzo di tutti gli infortuni sul lavoro. Le assenze dovute a malattia o infortunio rappresentano una grossa fetta delle spese operative e riducono la produttività.

Alla fine della giornata, anche il dipendente più in forma fisicamente sarà stanco – e potrà capitare che ogni tanto alcuni si infortuneranno. Con le soluzioni di sollevamento ergonomico non ci si stanca mai e la movimentazione non si ferma.

Operatore che solleva fusti di birra con un sollevatore a vuoto TAWI in un magazzino  Operatore che solleva più bottiglie con un paranco TAWI dal nastro trasportatore

Esempi di soluzioni di sollevamento ergonomiche intelligenti.

Con le soluzioni TAWI per il settore delle bevande , puoi gestire al meglio la produzione, ottimizzare le operazioni e ridurre gli sprechi. Ciò include anche semplificare il lavoro dei dipendenti diminuendo il lavoro manuale, garantendo la conformità e la crescita aziendale. In poche parole, una migliore movimentazione dei materiali è essenziale per garantire un luogo di lavoro sicuro, efficiente e redditizio.

Creare un luogo di lavoro più sicuro, efficiente e flessibile

Oltre a creare un posto di lavoro più sicuro, soluzioni di sollevamento intelligenti consentono di gestire e gestire più facilmente i turni operativi. Qualsiasi lavoratore può sollevare e gestire in sicurezza qualsiasi carico, spesso con un solo dipendente anche per movimentare materiali che in precedenza richiedevano più lavoratori. La capacità di utilizzare qualsiasi dipendente per qualsiasi lavoro significa facilitare la riallocazione delle risorse quando necessario, per via di assenze, cambiamenti di produzione, o ordini di lavoro variabili. Con una soluzione di sollevamento intelligente, è possibile adattarsi facilmente a un piano di produzione alternativo e adattarsi ai cambiamenti operativi – pur mantenendo qualità e velocità.

La capacità di qualsiasi lavoratore di gestire carichi pesanti o ingombranti significa che è possibile creare una forza lavoro più diversificata, riducendo le restrizioni alle assunzioni. Una forza lavoro più flessibile significa anche che è possibile creare una pianificazione efficace delle mansioni in base alle date di consegna dei fornitori e alla disponibilità delle materie prime.

Abbiamo tutto sotto controllo

TAWI fornisce soluzioni di sollevamento per ogni fase dell’industria delle bevande, dalla movimentazione dei materiali in arrivo presso lo stabilimento di produzione, alla lavorazione, al confezionamento e pallettizzazione, fino alla movimentazione dei prodotti finali in tutte le loro forme. Le nostre soluzioni possono sollevare e spostare lattine e fusti di pesi e dimensioni diverse o gestire più bottiglie di tutte le dimensioni. Mantenere i prodotti al sicuro e ridurre gli infortuni e le assenze dei lavoratori durante il processo.
Qualunque sia il tipo di bevanda che devi sollevare o spostare, qualunque sia il tipo di imballaggio, vogliamo trovare una soluzione di sollevamento che renderà la tua attività più efficiente e più redditizia. I nostri sollevatori ergonomici eliminano il rischioso lavoro fisico dalla movimentazione dei materiali e possono lavorare tutto il giorno, tutti i giorni, così anche i tuoi dipendenti.

Contenuto relativo

Hai bisogno di più informazioni? Contattaci qui

Stiamo riscontrando alcuni problemi con il form contatti presente sul nostro sito e stiamo lavorando per risolvere il problema nel minor tempo possibile. Nel frattempo potete contattarci nei seguenti modi:
Email: la.it.info@piabgroup.com | Telefono: +39 011 4143521

Contattateci

Vai