
Aumentare l’efficienza produttiva con i sollevatori a vuoto TAWI
Continental Tires ha adottato la tecnologia di sollevamento a vuoto, per affrontare le sfide uniche della movimentazione di pneumatici e ruote

"Abbiamo ricevuto un sistema di sollevamento fantastico, è davvero ottimo. La nostra quotidianità è molto diversa rispetto a prima: prima il sollevamento era manuale e durante la giornata ci stancavamo sempre molto, perché sollevavamo tantissimi chili. Ora non dobbiamo più sollevare manualmente! È davvero fantastico"
Roger Tangen
Production Worker
Aumento dell'efficienza produttiva e della soddisfazione dei dipendenti presso Continental Tires
Nel dinamico mondo della logistica dei ricambi automobilistici, i responsabili di produzione si trovano ad affrontare molte sfide, dal garantire la sicurezza dei dipendenti a ottimizzare l’efficienza. Continental Tires Norway, sotto la direzione di Trygve Gjessing, è un esempio di approccio lungimirante per il superamento di questi ostacoli attraverso l’adozione dei sollevatori a vuoto TAWI.
Background Continental Tires Norway gestisce un magazzino centrale in cui si svolgono anche operazioni di assemblaggio di ruote per i veicoli nuovi in Norvegia. Con una produzione annua che varia dalle 100.000 alle 200.000 ruote e picchi di 1.000 ruote nei giorni di punta, il carico sui dipendenti è notevole. Il passaggio ai veicoli elettrici ha visto aumentare le dimensioni delle ruote, e di conseguenza il loro peso: una ruota media pesa 28 kg, ben al di sopra dei limiti di sollevamento individuali e giornalieri raccomandati.
Sfide per l’efficienza produttiva:
- Aumento dello sforzo fisico: l’aumento delle dimensioni e del peso delle ruote dei veicoli elettrici richiedeva uno sforzo fisico significativo ai dipendenti, con potenziali infortuni e un maggiore assenteismo.
- Problemi di ergonomia e sicurezza: la movimentazione manuale di questi componenti pesanti ha superato i limiti raccomandati dalle norme di sicurezza sul lavoro rendendo necessaria una rivalutazione delle pratiche di sollevamento.
- Colli di bottiglia a livello di efficienza: i metodi di sollevamento tradizionali non erano sostenibili per il volume e il peso delle ruote movimentate, con un impatto sull’efficienza produttiva complessiva.
I sollevatori a vuoto TAWI come soluzione per una produzione efficiente
preso atto di queste sfide, Continental Tires ha preso in considerazione varie soluzioni di sollevamento e, infine, ha deciso di integrare i sollevatori a vuoto TAWI nelle proprie operazioni. Per garantire che i dipendenti potessero maneggiare le ruote in modo efficiente ed ergonomico, è stato sviluppato uno strumento a vuoto personalizzato. Questa tecnologia ha permesso una drastica riduzione delle richieste di sollevamento fisico. La movimentazione dei materiali è passata da circa 900 kg per set di ruote a meno di 30 kg di peso di sollevamento nell’intero processo.
“Alcuni membri del team hanno lavorato all’assemblaggio per alcuni decenni ed è evidente che un impegno simile a lungo termine ha un impatto fisico. Il nostro obiettivo è migliorare sostanzialmente l’ambiente di lavoro e creare un processo produttivo più efficiente”, afferma Trygve Gjessing,Responsabile Nordic Supply chain design and complete wheels, subregione Paesi scandinavi.
Principali vantaggi in termini di efficienza:
- Drastica riduzione dello sforzo fisico: l’implementazione dei sollevatori a vuoto ha ridotto notevolmente il carico fisico sui dipendenti. Il luogo di lavoro è diventato più sicuro e inclusivo.
- Maggiore sicurezza ed ergonomia: riducendo al minimo il sollevamento manuale, il rischio di infortuni e il rispetto delle norme di sicurezza sono migliorati, contribuendo a creare un ambiente di lavoro più sano.
- Reclutamento più ampio della forza lavoro: la dipendenza dalla forza fisica è stata ridotta. Ciò consente di avere una forza lavoro più diversificata e potenzialmente di ridurre l’assenteismo dovuto agli infortuni.
- Benessere dei dipendenti a lungo termine: poiché alcuni dipendenti hanno decenni di servizio, l’attenzione si è spostata verso il garantire la loro salute e la longevità della manodopera.
Risultati: miglioramento dell’efficienza produttiva e della soddisfazione dei dipendenti
Il trasferimento in un nuovo magazzino nel 2010 ha offerto l’opportunità di reinventare i processi di sollevamento e movimentazione. Ispirandosi alle soluzioni TAWI già note in altri settori, Continental Tires ha adottato la tecnologia di sollevamento a vuoto adattandola alle sfide uniche della movimentazione di pneumatici e ruote.
Questo adattamento non solo ha trasformato le loro capacità operative, ma ha anche ricevuto un feedback estremamente positivo da parte dei dipendenti. L’addetto alla produzione Roger Tangen sottolinea la netta differenza nella vita lavorativa quotidiana e l’eliminazione del sollevamento manuale pesante.
“Abbiamo ricevuto un sistema di sollevamento fantastico, è davvero ottimo. La nostra quotidianità è molto diversa rispetto a prima: prima il sollevamento era manuale e durante la giornata ci stancavamo sempre molto, perché sollevavamo tantissimi chili. Ora non dobbiamo più sollevare manualmente! È davvero fantastico”, afferma Roger Tangen, addetto alla produzione presso Continental Tires, Norvegia.
Un ambiente di lavoro più sicuro, inclusivo ed efficiente con i sollevatori a vuoto TAWI
Per i responsabili di produzione che si fanno strada tra le complessità della produzione e della logistica moderne, il caso di Continental Tires in Norvegia è un esempio di come le soluzioni di sollevamento innovative possano servire ad affrontare sfide di ergonomia, sicurezza ed efficienza.
Con l’adozione dei sollevatori a vuoto TAWI, Continental non solo ha migliorato le sue capacità operative, ma ha anche compiuto passi significativi verso la creazione di un ambiente di lavoro più sicuro, inclusivo ed efficiente.
Hai bisogno di più informazioni? Contattaci qui
Stiamo riscontrando alcuni problemi con il form contatti presente sul nostro sito e stiamo lavorando per risolvere il problema nel minor tempo possibile. Nel frattempo potete contattarci nei seguenti modi:
Email: la.it.info@piabgroup.com | Telefono: +39 011 4143521
Contattateci