Migliorate le operazioni di prelievo e imballaggio con soluzioni semi-automatizzate

Logistica

Migliorare le operazioni di prelievo e imballaggio in magazzino è fondamentale per soddisfare le esigenze che caratterizzano il panorama dell’e-commerce moderno. Adottando soluzioni semi-automatizzate come i sollevatori a vuoto mobili, i magazzini possono migliorare l’efficienza, ridurre il rischio di infortuni e offrire condizioni di lavoro migliori ai dipendenti. 

Comprendere le fasi di prelievo e imballaggio 

Che cos’è: il processo di selezione e imballaggio dei prodotti in un magazzino. Riguarda il prelievo del tipo e della quantità corretti di articoli dal magazzino e l’imballaggio per l’ulteriore distribuzione. 

La sfida: quello del prelievo e dell’imballaggio solitamente è uno dei processi di un magazzino che richiedono più tempo e comportano una maggiore spesa.

La sfida di ottenere processi di prelievo e imballaggio efficienti 

La rapidità che caratterizza le operazioni di prelievo e imballaggio può rappresentare una sfida per gli operatori, e spesso porta al burnout e ad elevati tassi di turnover del personale. Per contrastare questa situazione i magazzini stanno passando a soluzioni semi-automatizzate come i sollevatori a vuoto per migliorare l’efficienza e ridurre la fatica degli operatori. 

Punti chiave: 

  • L’impennata dell’e-commerce: la pandemia ha portato a un aumento significativo degli acquisti online, che richiedono operazioni di magazzino efficienti. 
  • L’affaticamento degli operatori: la rapidità che caratterizza le operazioni di prelievo e imballaggio ha portato al burnout e ad elevati tassi di turnover del personale. 
  • Soluzioni automatizzate: i magazzini stanno adottando tecnologie come i sollevatori a vuoto per migliorare l’efficienza e ridurre l’affaticamento fisico degli operatori. 

Trovare una soluzione all’affaticamento fisico nel prelievo e imballaggio 

L’approccio manuale alle operazioni di prelievo e imballaggio presenta diverse sfide, principalmente a causa della fatica fisica che grava sugli operatori. Al personale è richiesto di movimentare un’ampia gamma di colli, dai più pesanti a quelli leggeri, adottando diverse tecniche di movimentazione ed esercitando diversi livelli di sforzo. 

Assicurare una movimentazione efficiente di colli di vario tipo soddisfacendone al contempo i requisiti esclusivi pone i responsabili di magazzino di fronte a una sfida importante. 

Alla luce di queste sfide, il passaggio all’automazione e l’adozione di ausili ergonomici in magazzino non sono volti soltanto a migliorare l’efficienza delle operazioni, ma anche a creare un ambiente di lavoro più sicuro e sostenibile per i dipendenti. 

Il ruolo dell’automazione nelle operazioni di magazzino 

L’automazione, in particolare la tecnologia di sollevamento a vuoto, è emersa come soluzione chiave per migliorare le operazioni di prelievo e imballaggio. Se da un lato l’integrazione della robotica può intimorire, una soluzione semi-automatizzata come un sollevatore a vuoto mobile offre vantaggi a lungo termine.  

Warehouse worker using mobile vacuum lifter to lift a big box

I sollevatori a vuoto affiancano le macchine agli operatori umani. Questa collaborazione porta vantaggi per le operazioni di prelievo e imballaggio, quali:  

  • Miglioramento dell’efficienza 
  • Riduzione del turnover dei dipendenti
  • Riduzione dei tassi di infortunio  

Calcolo del ROI sulle tecnologie a vuoto per magazzino 

Un’automazione efficiente si concentra su soluzioni adattabili e di facile utilizzo che offrano un rapido ritorno sull’investimento. Società come Yusen Logistics, per esempio, hanno integrato con successo i sollevatori a vuoto TAWI nelle proprie operazioni. Rob Hamborg, Responsabile della sede britannica di Yusen Logistics, afferma: 

“Le attrezzature di sollevamento a vuoto di TAWI hanno eliminato il 100% delle operazioni di sollevamento e hanno ottimizzato completamente il processo. Da un esperimento a tempo è risultato che i sollevatori a vuoto sono il 20% più efficienti e richiedono il 30% in meno di manodopera.” 

Scoprite la case history qui di seguito 

La movimentazione manuale inizialmente potrebbe sembrare più veloce, ma nel tempo, macchine come i sollevatori a vuoto ad alta velocità superano di gran lunga le prestazioni umane. Questi sollevatori sono progettati per imitare il lavoro manuale, offrendo vantaggi in termini di ergonomia e mantenendo la produttività costante per l’intero turno di lavoro. 

L’importanza della rapidità e dell’ergonomia nel prelievo e imballaggio 

Migliorare le operazioni di prelievo e imballaggio in magazzino è fondamentale per soddisfare le esigenze che caratterizzano il panorama dell’e-commerce moderno. Adottando soluzioni di automazione come i sollevatori a vuoto mobili, i magazzini possono aumentare l’efficienza, ridurre il rischio di infortuni e offrire condizioni di lavoro migliori ai dipendenti.  

Desiderate rendere il vostro magazzino non solo efficiente, ma anche un posto ideale per il personale? Scoprite come le soluzioni TAWI possono esservi utili nelle operazioni di magazzino. 

 

Contenuto relativo

Busy warehouse with many packages arriving for distribution

Le più grandi sfide logistiche nel 2025

Il settore della logistica è sempre più intrecciato con l'economia, la politica e lo stato ambientale del mondo. Le sfide affrontate da questa industria non sono solo logistiche, ma riflettono tendenze e cambiamenti più ampi della società. Tuttavia, queste problematiche logistiche non devono necessariamente trasformarsi in problemi per la tua azienda. Esistono strategie per gestire queste sfide in modo efficace, evitando impatti negativi sulle operazioni. Non sorprende che la tecnologia sia spesso la chiave.

Maggiori informazioni

Hai bisogno di più informazioni? Contattaci qui

Stiamo riscontrando alcuni problemi con il form contatti presente sul nostro sito e stiamo lavorando per risolvere il problema nel minor tempo possibile. Nel frattempo potete contattarci nei seguenti modi:
Email: la.it.info@piabgroup.com | Telefono: +39 011 4143521

Contattateci

Vai